Eventi giubilari diocesani
Eventi e appuntamenti dell’anno giubilare Materiale utile per le celebrazioni dell’anno giubilare: https://www.diocesiandria.org/anno-liturgico-2024-25/
Eventi e appuntamenti dell’anno giubilare Materiale utile per le celebrazioni dell’anno giubilare: https://www.diocesiandria.org/anno-liturgico-2024-25/
Il Vescovo Mons. Luigi Mansi, nella solenne celebrazione Eucaristica, nel 73° anniversario del Pio Transito di Mons. Giuseppe Di Donna, ha ricordato che “…le testimonianze e le impressioni raccontano di Lui come di una figura davvero di intensa e profonda santità pastorale…e che gli anni del suo servizio pastorale come Missionario in Madagascar furono caratterizzati da una donazione senza confini, come è ampiamente documentato dalle … Continua a leggere Santa Messa nel 73° anniversario del pio transito di Mons. Di Donna
Domenica 29 dicembre 2024, Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, si è celebra l’apertura del Giubileo anche nella nostra Diocesi di Andria alla presenza di una grande rappresentanza di tutte le parrocchie.
Pellegrini di speranza Apertura dell’anno giubilare Domenica 29 dicembre 2024, presso il palasport di Andria Papa Francesco, nella Bolla Spes non confundit, ha stabilito che l’Anno Giubilare si apra il 24 dicembre 2024, nella Solennità del Natale del Signore, con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano. La domenica successiva, il 29 dicembre 2024, Festa della Santa Famiglia di Gesù, … Continua a leggere Apertura dell’Anno Giubilare nella Diocesi di Andria
Natale 2024 «…i pastori dicevano l’un l’altro: “Andiamo dunque fino a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere”. Andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia». (Lc 2, 15-16) Da Betlemme alle “periferie umane” Idealmente dobbiamo andare a Betlemme per recuperare il valore della povertà e dell’attenzione alle “periferie umane”. Perché è lì che troviamo … Continua a leggere Natale: gli auguri del Vescovo di Andria
Il 12 dicembre la Chiesa Cattolica fa memoria della Vergine di Guadalupe, la “Madre” dell’America latina. Secondo la tradizione, tra il 9 e il 12 dicembre 1531, sulla collina del Tepeyac a nord di Città del Messico, Maria sarebbe apparsa più volte a Juan Diego Cuauhtlatoatzin, un azteco convertitosi al cristianesimo. Il nome Guadalupe sarebbe stato dettato da Maria stessa a Juan Diego: alcuni hanno … Continua a leggere Festa liturgica “Madonna di Guadalupe”
FESTA LITURGICA in onore di Santa Lucia, vergine e martire Venerdì 13 Dicembre 2024 Il 13 dicembre, ritorna l’annuale festa di Santa Lucia, è uno dei giorni più attesi dell’anno in tantissime Città del nostro Bel Paese. Lucia nacque a Siracusa, intorno al 283, da una famiglia aristocratica e, convertitasi al cristianesimo, rifiutò di sposare l’uomo che i genitori le imponevano e a seguito di … Continua a leggere Festa liturgica in onore di Santa Lucia
Il Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Andria, come ogni anno celebra insieme a livello diocesano la Giornata della Gioventù, assieme a tutti gli adolescenti, i giovani, gli educatori e i sacerdoti della Diocesi. Nella GDG di quest’anno i numerosi giovani hanno potuto ascoltare ed ammirare la testimonianza di Simona Atzori, pittrice e danzatrice.
Presso la Chiesa parrocchiale Sacro Cuore di Gesù ci sarà la benedizione e l’esposizione alla devozione dei fedeli della nuova statua del Sacro Cuore di Gesù, bella nella sua peculiarità perché si rifà alle prime immagini della “trafittura del costato di Cristo”. Per la circostanza, la comunità parrocchiale in collaborazione con l’Apostolato della Preghiera, ha organizzato un incontro di presentazione della nuova Enciclica di Papa … Continua a leggere Cristo ha amato con cuore d’uomo
Il Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Andria, come ogni anno celebra insieme a livello diocesano la Giornata della Gioventù, assieme a tutti gli adolescenti, i giovani, gli educatori e i sacerdoti della Diocesi. La GDG si terrà venerdì 22 novembre 2024. «La Solennità di Cristo Re dell’Universo si avvicina e con essa ci prepariamo a vivere insieme la Giornata della Gioventù -spiega don … Continua a leggere Giornata Diocesana Gioventù