Author: stampa

Papa Francesco è morto

Alle 7.35 di questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, papa Francesco è morto. Aveva 88 anni. Lo ha annunciato con profondo dolore il cardinale Kevin Joseph Farrell: «Una vita interamente dedicata al Vangelo e alla Chiesa, vissuta con amore e coraggio, specialmente verso i poveri. Lo raccomandiamo all’infinita misericordia di Dio, con immensa gratitudine per il suo esempio. Con immensa gratitudine per il suo esempio … Continua a leggere Papa Francesco è morto »

Auguri per la Santa Pasqua del Vescovo e gli orari delle celebrazioni

calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo

Messaggio augurale per la Santa Pasqua 2025 del Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi   Salvati da Gesù Risorto! Carissimi fratelli e sorelle dell’amata Chiesa di Andria, Buona Pasqua! Gesù, il nostro Maestro, il nostro Signore è vivo e noi non siamo i discepoli di un morto ma di un Vivente che è in mezzo a noi e con la sua presenza ci tocca e … Continua a leggere Auguri per la Santa Pasqua del Vescovo e gli orari delle celebrazioni »

Festa liturgica della Sacra Spina di N.S.G.C.

“Dalle tue piaghe la nostra speranza”

Venerdì 7 marzo 2025 la Chiesa di Andria celebra lafesta liturgica della Sacra Spina di Nostro Signore Gesù Cristo e l’inizio comunitario del cammino quaresimale. Nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” di Andria si custodisce la preziosa reliquia della Sacra Spina della Corona di Nostro Signore Gesù Cristo. La Sacra Spina è giunta ad Andria nel 1308 come dono della Principessa Beatrice d’Angiò, … Continua a leggere Festa liturgica della Sacra Spina di N.S.G.C. »

“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle

una minaccia per il futuro di Minervino Murge

Care Concittadine, Cari Concittadini di Minervino Murge, in questo anno giubilare e in continuità con quanto messo in campo con passione negli anni passati (2011-2013), per amore della nostra terra, sentiamo il dovere di ritornare sulla questione ambientale per informarvi e progettare passi di impegno comune a tutela del nostro territorio. Il nostro intervento nasce dalla consapevolezza, come ci insegna Papa Francesco, che “la cultura … Continua a leggere “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle »

Volti di Democrazia – La (r)esistenza democratica tra le urne e gli smartphone

Al via la Scuola di Politica promossa dal Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico di Andria

Venerdì 28 febbraio 2025 avrà inizio la XIX edizione della Scuola di Formazione Sociale e Politica promossa dal Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico di Andria, realizzata con l’Associazione “Cercasi un Fine” e in collaborazione con Biblioteca Diocesana “S. Tommaso d’Aquino”, Azione Cattolica Diocesi di Andria, Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale di Andria e Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di … Continua a leggere Volti di Democrazia – La (r)esistenza democratica tra le urne e gli smartphone »

Binario 5: fermate per la Vita

percorso per i giovani dai 18 anni in su

Venerdì 28 febbraio ore 20:00 presso l’Auditorium “Mons. Di Donna”, Andria  Il servizio di pastorale giovanile della Diocesi di Andria promuove anche quest’anno: le serate di “BINARIO 5. Fermate per la vita” un percorso pensato per i giovani dai 18 anni in su. «Ci si rende conto -dichiara don Vito Zinfollino, Responsabile del servizio di pastorale giovanile della Diocesi di Andria- che spesso per motivi … Continua a leggere Binario 5: fermate per la Vita »

Scuola di Formazione Socio-Politica

istituzione nella Città di Canosa di Puglia

A partire dal discernimento nato in seno al presbiterio zonale di Canosa di Puglia, si è ritenuto necessario istituire anche nella Città di Canosa di Puglia un percorso di formazione all’impegno sociale e politico. A farsi carico di questa necessità è stato l’Ufficio di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato della Diocesi di Andria in collaborazione con la zona pastorale di Canosa … Continua a leggere Scuola di Formazione Socio-Politica »

Giornata Mondiale del Malato

Andria, Chiesa Cattedrale 11-12 febbraio 2025

L’11 febbraio, giorno in cui la Chiesa celebra la memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, si celebrerà la XXXIII Giornata Mondiale del Malato. Un appuntamento spirituale di profonda intensità che invita tutti i fedeli a rivolgere il pensiero e la preghiera a coloro che vivono l’esperienza della sofferenza fisica e spirituale. «La speranza non delude» (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione È … Continua a leggere Giornata Mondiale del Malato »

Marcia diocesana della Pace e dei Popoli

sabato 15 febbraio 2025

Dando seguito alla 58ª Giornata mondiale della Pace, celebrata il 1° gennaio 2025, e per sottolineare il valore universale della Pace, l’Ufficio di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del creato della Diocesi di Andria, l’Azione Cattolica dei Ragazzi diocesana, e con il supporto del Forum diocesano di Formazione all’Impegno Sociale e Politico, dell’Azione Cattolica diocesana, del MEIC diocesano, di Libera Presidio “R. Fonte” … Continua a leggere Marcia diocesana della Pace e dei Popoli »

Volontari Casa Accoglienza: consegna del “Grembiule del servizio”

Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” della Diocesi di Andria  Domenica 2 febbraio 2025, durante la celebrazione Eucaristica delle ore 10:30 nella chiesa parrocchiale di S. Nicola di Mira di Andria, come oramai consuetudine, ai volontari della Casa Accoglienza “S. Maria Goretti” della Diocesi di Andria che con impegno, passione e dedizione hanno terminato il periodo di … Continua a leggere Volontari Casa Accoglienza: consegna del “Grembiule del servizio” »