Archivi della categoria: Senza categoria

Non distogliere lo sguardo dal povero

7ª Giornata Mondiale dei Poveri

Domenica 19 novembre 2023

Domenica 19 novembre 2023 ore 11:30 S. Messa e consegna del Grembiule del servizio Parrocchia Sacre Stimmate Si celebrerà domenica 19 novembre 2023 la settima Giornata Mondiale dei Poveri. La Giornata, proposta per la prima volta nel 2017 e voluta da Papa Francesco per sollecitare la Comunità Ecclesiale a “uscire” dalle proprie mura per incontrare la povertà nelle molteplici accezioni in cui essa si mostra … Continua a leggere 7ª Giornata Mondiale dei Poveri »

La Diocesi annuncia la morte di don Leonardo Lovaglio

Don Leonardo Lovaglio nato a Minervino Murge (BT) il 30/11/1949, ordinato presbitero l’11/02/1974 è tornato alla Casa del Padre. Il Vescovo Mons. Luigi Mansi assieme al presbiterio diocesano annuncia nella fede del Signore Risorto che questa mattina, 22 ottobre 2023 alle ore 05:30, don Leonardo Lovaglio è entrato nella luce del suo Maestro. Affidiamo la sua vita e il bene che ha lasciato tra noi … Continua a leggere La Diocesi annuncia la morte di don Leonardo Lovaglio »

Cammino Sinodale

lunedì 23 ottobre 2023 ore 19:30

Il Cammino sinodale della Chiesa italiana, iniziato due anni fa sotto l’impulso di papa Francesco, prosegue ed è entrato nella “fase sapienziale”. Infatti in questo anno la Chiesa italiana pone in primo piano la dimensione del discernimento, per guardare in profondità a quanto di prioritario sta emergendo nell’ascolto e aprirsi all’esigenza di compiere scelte concrete. «Anche la nostra Chiesa diocesana -evidenzia don Mimmo Basile Vicario … Continua a leggere Cammino Sinodale »

Cuori ardenti, piedi in cammino

Veglia Missionaria Diocesana

Venerdì 20 ottobre 2023

«Per la Giornata Missionaria Mondiale di quest’anno ho scelto un tema che prende spunto dal racconto dei discepoli di Emmaus, nel Vangelo di Luca (cfr 24,13-35): «Cuori ardenti, piedi in cammino». Quei due discepoli erano confusi e delusi, ma l’incontro con Cristo nella Parola e nel Pane spezzato accese in loro l’entusiasmo per rimettersi in cammino verso Gerusalemme e annunciare che il Signore era veramente … Continua a leggere Veglia Missionaria Diocesana »

Giornata diocesana per la Custodia del Creato 2023

“Che scorrano la giustizia e la pace”

Sabato 28 ottobre 2023 dalle ore 9:30 alle 12:30

Gli uffici pastorali della Diocesi di Andria: pastorale sociale e del lavoro – giustizia e pace – salvaguardia del creato; pastorale della salute; ecumenismo e dialogo interreligioso, Caritas diocesana e con l’apporto dell’Associazione “Via Francigena” di Canosa di Puglia, facendo seguito alla Giornata nazionale per la Custodia del Creato dello scorso 1° settembre, promuovono la Giornata Diocesana per la Custodia del Creato. Essa ha come … Continua a leggere “Che scorrano la giustizia e la pace” »

Domenica 15 ottobre 2023 Chiesa Cattedrale

Concerto: Messa di Requiem

composta da Nino Rota

Può senz’altro dirsi un evento l’esecuzione della Messa di Requiem per voci e organo che Nino Rota ha composto all’età di dodici anni, tra il 1923 e il 1924, e dedicato alla memoria del padre Ercole, scomparso nell’agosto del 1922. Frutto di una meditata gestazione durata oltre un anno, dall’estate del 1923 – quando il piccolo Rota aveva già destato universale sensazione come autore dell’oratorio … Continua a leggere Concerto: Messa di Requiem »

Culmine e Fonte: scuola di formazione liturgica

per animatori liturgici e candidati al ministero straordinario della Comunione, Lettorato e Accolitato

Sollecitati Lettera Apostolica “Desiderio Desideravi” di Papa Francesco, sulla formazione liturgica del Popolo di Dio, è maturato in Diocesi Il desiderio di istituire in Diocesi una Scuola di formazione liturgica di base per animatori liturgici e per quanti candidati ai vari Ministeri Istituiti, al fine di offrire un percorso di formazione liturgica e un servizio più qualificato per aiutare le nostre assemblee a partecipare alla … Continua a leggere Culmine e Fonte: scuola di formazione liturgica »

Celebrazioni in onore dei Santi Patroni San Riccardo e Maria SS. dei Miracoli

Le celebrazioni in onore dei Santi Patroni inizieranno con il triduo preparatorio nei giorni: mercoledì 13 – giovedì 14 – venerdì 15 settembre 2023.  ore 20:00       nella Chiesa Cattedrale di Andria S.E.R. Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria, presiederà il triduo di preparazione alla festa che presenterà la Lettera Pastorale: “Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro…ma i loro occhi erano impediti … Continua a leggere Celebrazioni in onore dei Santi Patroni San Riccardo e Maria SS. dei Miracoli »

Sabato 1° luglio 2023

Dedicazione della nuova Chiesa parrocchiale S. Cuore di Gesù

Si terrà sabato 1° luglio 2023, alle ore 19:00, l’inaugurazione della nuova Chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù, sorta in via Ponchielli, affiancandosi e integrandosi alla Chiesa storica. Una nuova e significativa struttura collocata in uno dei quartieri più grandi di Andria che, nell’ultimo decennio, ha vissuto una forte espansione urbanistica, oltre che l’aumento del numero di abitanti, principalmente giovani coppie. Difatti, ad oggi, … Continua a leggere Dedicazione della nuova Chiesa parrocchiale S. Cuore di Gesù »

Modulo formativo per animatori musicali della liturgia

Il coro cuore dell’assemblea

22 – 23 – 24 giugno 2023

La Sezione Musica Sacra dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria in collaborazione con l’Ufficio di Musica Sacra e l’Istituto Diocesano per Animatori musicali della Liturgia della Arcidiocesi di Bari-Bitonto, propone un modulo formativo per animatori musicali della liturgia. Il coro cuore dell’assemblea nei giorni 22 – 23 – 24 giugno 2023 dalle ore 17:00 alle ore 20:00 presso la Parrocchia San Nicola di Mira ad … Continua a leggere Il coro cuore dell’assemblea »