Archivi della categoria: dalla Diocesi

I “briganti” del nostro tempo: il Caporalato

I “briganti” del nostro tempo: il caporalato. Incontro-dibattito per guidare al discernimento della realtà – sabato 15 febbraio 2020 alle ore 19:00 presso l’Auditorium “Mons. Di Donna” in via Saliceti, Andria Prendersi cura del prossimo significa saper riconoscere anche nella nostra società quei fenomeni che possono produrre agli uomini e alle donne sofferenza e degrado. Il caporalato è su un fenomeno che negli ultimi anni … Continua a leggere I “briganti” del nostro tempo: il Caporalato »

Catechesi narrativa è prendersi cura

Catechesi narrativa è prendersi cura Si conclude il percorso per i catechisti sulla catechesi narrativa Lunedì 10 febbraio si terrà alle ore 19.00 presso la parrocchia “San Michele Arcangelo” di Minervino Murge il terzo incontro sulla catechesi narrativa che conclude un percorso programmato dall’ufficio catechistico diocesano a sostegno della Lettera Pastorale “Si prese cura di lui” del Vescovo Mons. Luigi Mansi. Come i due incontri … Continua a leggere Catechesi narrativa è prendersi cura »

VI Giornata Mondiale contro la tratta

VI Giornata Mondiale contro la tratta – Insieme contro al Tratta di persone Sabato 8 febbraio celebrazione dell’Eucarestia alle ore 18:00 in ricordo delle vittime di Tratta, presso la chiesa Gesù Crocifisso, Andria Domenica 9 febbraio Sciara progetti teatro presenta Malanova con Ture Magro alle ore 19:00 c/o auditorium Mater Gratiae, Andria Sabato 8 febbraio si celebrerà la VI Giornata Mondiale contro la tratta di … Continua a leggere VI Giornata Mondiale contro la tratta »

“Liberi di partire, liberi di restare”

La Caritas Diocesana promuove nell’ambito delle iniziative CEI “Liberi di partire, liberi di restare” alcune azioni di integrazione dei migranti presenti sul territorio diocesano. Dopo un primo progetto che ha consentito la realizzazione di tirocini di inserimento lavorativo, in questa nuova progettualità proponiamo dei laboratori creativi per l’acquisizione di competenze trasversali.In particolar modo nei prossimi mesi in collaborazione con Migrantes, Misericordia e Coop. S. Sebastiano, … Continua a leggere “Liberi di partire, liberi di restare” »

La Carità non avrà mai fine

Domenica 2 Febbraio 2020 la Casa Accoglienza “S. Maria Goretti” della Diocesi di Andria ospiterà 20 diaconi permanenti, con le rispettive famiglie, dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie accompagnati da don Vito Delcuratolo, responsabile diocesano della formazione dei diaconi, per vivere una giornata di preghiera, formazione e di conoscenza dei luoghi di esercizio della carità della nostra comunità ecclesiale. I diaconi avranno modo di conoscere i servizi di … Continua a leggere La Carità non avrà mai fine »

DISABILITA’, IL NUOVO LABORATORIO – “VISIBILE – coloriamo la vita: arte per l’inclusione”

DISABILITA’, IL NUOVO LABORATORIO “VISIBILE – coloriamo la vita: arte per l’inclusione” REALIZZATO DALLA CARITAS E’ giunto a termine il V° laboratorio artistico “Visibile” della Caritas diocesana, tenutosi presso la sede dell’Unitalsi di Andria, da settembre a dicembre 2019, coinvolgendo più di 15 partecipanti diversamente abili, finalizzato a sviluppare le capacità espressive di tutti i partecipanti coinvolgendoli in un’attività di laboratorio in cui hanno potuto … Continua a leggere DISABILITA’, IL NUOVO LABORATORIO – “VISIBILE – coloriamo la vita: arte per l’inclusione” »

Il nuovo numero del giornale “Insieme”

“Respirare la verità delle storie buone”Il nuovo numero del giornale “Insieme” E’ disponibile presso le parrocchie e le librerie di Andria, Canosa e Minervino Murge, il numero di febbraio del periodico diocesano “Insieme” che si apre con una riflessione del Vescovo Mons. Luigi Mansi sull’importanza della Parola di Dio che “insieme all’Eucarestia sono i doni più preziosi che il Signore Risorto ha lasciato alla sua … Continua a leggere Il nuovo numero del giornale “Insieme” »

Salute e Ambiente

Gli Uffici: per la pastorale della la salute e per la salvaguardia del creato della Diocesi di Andria, con le relative consulte, da sempre impegnati e sensibili alle tematiche e al rispetto della salute e della salvaguardia del creato, in occasione della manifestazione cittadina, organizzata per oggi lunedì 27 gennaio alle ore 19:00 da alcune associazioni cittadine per sensibilizzare la comunità sulle problematiche ambientali, invitano … Continua a leggere Salute e Ambiente »

Incontro di formazione per i catechisti della Diocesi

Catechesi narrativa è prendersi cura di se stessiIncontro di formazione per i catechisti della diocesi Lunedì 27 gennaio si terrà a Canosa, alle ore 19.00, presso la parrocchia “Gesu Liberatore” (via Nicola Capurso, 1) il secondo di tre appuntamenti formativi per catechisti ed operatori pastorali della diocesi. I tre incontri, che hanno come relatore don Jean Paul Lieggi, Docente di Teologia presso la Facoltà Teologica … Continua a leggere Incontro di formazione per i catechisti della Diocesi »

Dichiarazione del Vescovo di Andria e dei sacerdoti della Città di Andria

Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria alla luce di quanto è avvenuto ieri sera, circa l’episodio che ha sporcato con la riproduzione della svastica il torrione medievale del campanile della Cattedrale di Andria, segno e simbolo da secoli di cristianità e sentinella a difesa di valori civili umani e spirituali di tutti gli andriesi, interviene, unitamente con i sacerdoti della Città di Andria con questa … Continua a leggere Dichiarazione del Vescovo di Andria e dei sacerdoti della Città di Andria »